Login
Ricorda
Registrati
Attività
Domande
Argomenti caldi!
Senza risposta
Tag
Fai una domanda
Corsi per traduttori
Come funziona
Fai una domanda
Domande e risposte recenti in Aspetti linguistici
+2
voti
1
risposta
528
visite
Che cosa significa 'validare' delle traduzioni di testi medici?
risposta inviata
27 Luglio 2021
in
Aspetti linguistici
da
marcocevoli
(
14.9k
punti)
traduzione-medica
+4
voti
1
risposta
864
visite
Oltre all'inglese, in quali settori anche lo spagnolo e il francese ricoprono un ruolo importante?
risposta inviata
8 Marzo 2021
in
Aspetti linguistici
da
Federico Magra
(
160
punti)
traduzione-tecnica
+3
voti
1
risposta
524
visite
Come si dovrebbero tradurre i nomi delle chiese?
risposta inviata
26 Ottobre 2020
in
Aspetti linguistici
da
marcocevoli
(
14.9k
punti)
terminologia
strategie
+3
voti
1
risposta
533
visite
È più richiesto il portoghese europeo o il brasiliano?
risposta inviata
4 Agosto 2020
in
Aspetti linguistici
da
marcocevoli
(
14.9k
punti)
terminologia
traduzione-tecnica
interpretariato
agenzie-traduzione
+3
voti
1
risposta
601
visite
Come si fa a tradurre i nomi di specie animali e vegetali nel modo corretto?
risposta inviata
18 Aprile 2020
in
Aspetti linguistici
da
marcocevoli
(
14.9k
punti)
terminologia
strategie
+3
voti
1
risposta
785
visite
Dove si possono trovare repertori terminologici in due o più lingue?
risposta inviata
31 Gennaio 2020
in
Aspetti linguistici
da
francescomignemi
(
380
punti)
risorse-online
glossari
terminologia
termbase
+2
voti
1
risposta
1.0k
visite
Che cosa sono i linguaggi controllati/semplificati?
risposta inviata
10 Luglio 2019
in
Aspetti linguistici
da
Silvia Durisotti
(
1.0k
punti)
redazione
technical-writing
+2
voti
1
risposta
2.7k
visite
Che differenza c'è tra traduzione e localizzazione?
risposta inviata
4 Maggio 2019
in
Aspetti linguistici
da
Silvia Durisotti
(
1.0k
punti)
traduzione-tecnica
localizzazione-web
localizzazione-software
+3
voti
1
risposta
2.3k
visite
Come si esegue il post-editing o post-revisione di una traduzione?
risposta inviata
28 Aprile 2019
in
Aspetti linguistici
da
Silvia Durisotti
(
1.0k
punti)
cat-tool
strumenti
+4
voti
1
risposta
953
visite
Come vanno tradotti i termini specifici stranieri senza corrispettivo esatto in italiano?
risposta inviata
25 Aprile 2019
in
Aspetti linguistici
da
Silvia Durisotti
(
1.0k
punti)
terminologia
traduzione-tecnica
+3
voti
1
risposta
645
visite
Dove si possono trovare informazioni sulla traduzione di brevetti?
risposta inviata
24 Luglio 2018
in
Aspetti linguistici
da
FrancescaTintori
(
940
punti)
brevetti
cat-tool
+4
voti
1
risposta
2.5k
visite
Ѐ opportuno tradurre i titoli delle opere citati in lingua originale nel testo di partenza?
risposta inviata
8 Febbraio 2018
in
Aspetti linguistici
da
marcocevoli
(
14.9k
punti)
titoli
cinema
teatro
letteratura
+3
voti
1
risposta
6.2k
visite
Che cosa si intende per QA?
risposta inviata
25 Ottobre 2017
in
Aspetti linguistici
da
marcocevoli
(
14.9k
punti)
traduzione-tecnica
crea domanda:
Inizia una nuova conversazione
ponendo una domanda
.
In
DiventareTraduttori
potrai porre quesiti sul mondo della
traduzione
e ricevere risposte da altri membri esperti della community.
Registrati
o
accedi
tramite Facebook per entrare a far parte della community.
Argomenti
Tutti gli argomenti
Aspetti economici
(35)
Aspetti linguistici
(13)
Associazioni
(4)
Formazione
(49)
Marketing
(36)
Professioni linguistiche
(41)
Tecnologia
(78)
Vita da freelance
(20)
Scelti per voi
Domande e risposte recenti in Aspetti linguistici
Tag popolari
cat-tool
software
traduzione-editoriale
professionalità
formazione
risorse-online
traduzione-tecnica
traduzione-assistita
studiare
trovare-lavoro
tariffe
professione
terminologia
clienti
aspetti-fiscali
glossari
localizzazione-web
agenzie-traduzione
trovare-clienti
dizionari
...