La prova di traduzione è un saggio delle capacità del traduttore che l’editore richiede quando vuole assegnare un nuovo lavoro. Prima di firmare il contratto, l’editore può cioè domandare al traduttore di tradurre un estratto del libro in corso di contrattazione (il numero di pagine varia in genere da 5 a 10-12, e spesso si tratta dell’incipit del testo) per verificare che il traduttore sia in grado di svolgere al meglio il compito che gli verrà assegnato. [...]
La proposta, invece, è un suggerimento che parte dal traduttore verso l’editore.
Questo contenuto è tratto dal blog doppioverso.com, che gentilmente lo ha messo a nostra disposizione. Link all'articolo originale: https://www.doppioverso.com/traduzione-editoriale-10-cose-che-avrei-voluto-sapere/