La domanda è difficile da rispondere, perché nel calderone dei "social media" confluiscono moltissimi siti, anche molto diversi fra loro. In mancanza di ulteriori specificazioni, e limitandoci ai social network più noti, è abbastanza evidente che fra Facebook, twitter, LinkedIn, Instagram (tanto per citarne alcuni), quello che può offrire più speranze è LinkedIn, per la sua natura di rete per l'ambito professionale.
Tuttavia, anche twitter, grazie alla ricerca avanzata, consente di scovare clienti potenziali. Il fatto che consenta un contatto diretto e immediato fra gli utenti può essere sfruttato per avviare conversazioni che possono portare anche a collaborazioni.
Da qui in poi il discorso si estende enormemente. Quasi ogni giorno escono libri e corsi per sfruttare al meglio i social network. Non possiamo non menzionare qui il sito di Mirko Saini, esperto italiano di LinkedIn, http://www.linkedincaffe.it/, ricco di articoli, guide e spunti per utilizzare al meglio questa rete.