+4 voti
3.9k visite
Corso Diventare Traduttori

1 Risposta

+3 voti
da (940 punti)
Il portale Open Data dell'UE (https://data.europa.eu/euodp/it/data/dataset/dgt-translation-memory) consente di scaricare la memoria di traduzione realizzata dalla Direzione generale della Traduzione a partire da un corpus multilingue nelle 24 lingue ufficiali della Comunità. Esso contiene tutta la legislazione che deve essere necessariamente tradotta nelle lingue ufficiali dei vari Stati membri, tra cui direttive, regolamenti e trattati comunitari. Per scaricare la tm dal portale è necessario utilizzare un programma apposito; in alternativa, si possono trovare le memorie già pronte per il download all'indirizzo http://opus.nlpl.eu/DGT.php.

Un altro portale interessante per il download delle memorie di traduzione è https://www.ttmem.com/terminology/download-translation-memory/, sebbene la maggior parte sia a pagamento. Da quelle create a partire da documenti specifici, dizionari o glossari a quelle di realizzazione open-source, i campi spaziano dall'elettronica alla geografia, dalla cosmesi alla filosofia. Il corretto allineamento dei testi è garantito dall'intervento umano e tutte le tm sono integrabili in un ambiente CAT e consultabili offline.

Si possono poi creare memorie ad hoc a partire da corpora paralleli, preventivando un aumento dei tempi di reperimento dei testi e dei passaggi necessari per il loro allineamento. Il sito http://opus.nlpl.eu/ offre (oltre a corpora direttamente scaricabili in formato TMX) molti corpora paralleli: alcuni contengono materiale delle maggiori istituzioni europee, come la Banca Centrale Europea e l'Agenzia europea per i medicinali; altri di enti privati (Wikipedia, OpenOffice, Ubuntu). È addirittura presente un corpus sulla letteratura tradotta. Altri corpora monolingue e bilingue sono disponibili all' indirizzo http://metashare.upf.edu/. La loro particolarità sta nelle combinazioni linguistiche insolite, in gran parte tra lingue della penisola iberica.

Vale la pena ricordare che molti dei corpora presenti in rete sono già sfruttati dai motori di traduzione automatica più noti, come Google Translate. A volte risulta quindi più conveniente in termini di tempo vincolare un motore di ricerca al proprio strumento CAT anziché scaricare e collegare singolarmente più memorie di traduzione ai vari progetti di traduzione.

Domande correlate

Corso Diventare Traduttori
Compra il paperback de Il traduttore insostituibile
In DiventareTraduttori potrai porre quesiti sul mondo della traduzione e ricevere risposte da altri membri esperti della community.

Registrati o accedi tramite Facebook per entrare a far parte della community.

Scelti per voi

Galateo per traduttoriTrovare tutto su internetCopertina del libro Come diventare traduttori di sucessoWeb Hosting
...