+3 voti
3.8k visite
in Formazione da (180 punti)
Conosco già il master ICoN e mi sembra molto interessante, ma voglio sapere se esistono alternative per chi è interessato a lavorare nel settore avendo un'ottima conoscenze delle lingue coinvolte (e traducendo solo verso la madrelingua) ma senza una laurea di tipo linguistico.
Corso Diventare Traduttori

1 Risposta

0 voti
da (6.6k punti)
In realtà, se parliamo di corsi di specializzazione post-laurea o master, soltanto alcuni hanno come requisito indispensabile una laurea in ambito linguistico. Tutti quelli privati non pongono particolari restrizioni, anzi, vedono di buon occhio il confluire di alunni di diverse provenienze, perché ciò arricchisce il clima del master, il cui successo è strettamente legato all'interazione fra gli studenti fra loro e con i docenti.

A titolo d'esempio pongo il Master in Tradumatica della UAB (Università Autonoma di Barcellona), che conosco più da vicino: è vero che i requisiti parlano di laurea linguistica, ma anche di lauree in informatica "o equivalenti" e, più sotto, si dice che è possibile l'ammissione anche ad altri purché attestino una certa esperienza.

http://www.uab.cat/web/estudiar/la-oferta-de-masteres-oficiales/admision/requisitos-de-admision/x-1096480309777.html?param1=1345695508762

Non bisogna dimenticare infatti che quasi tutti questi corsi hanno costi relativamente alti e, fra le priorità di chi li eroga, c'è quella di riempire tutti i posti disponibili, per cui, per così dire, non si possono permettere di essere particolarmente schizzinosi. :)
da (180 punti)
modificato da
Grazie, essendo passati mesi non pensavo più avrei ottenuto una risposta!

Interessandomi principalmente di Italiano->Inglese il Master non penso che il Master della UAB faccia al caso mio.

Però oltre all'ICON ho scoperto un master interessante a Torino, piuttosto esclusivo (solo 16 persone per corso) ma apparentemente gratuito.
da (14.9k punti)
Il master della UAB era soltanto un esempio delle politiche seguite dai vari istituti di formazione riguardo ai requisiti di ammissione, che, come detto nella risposta, sono piuttosto lassi.

La frequenza di pubblicazione dei contributi di DiventareTraduttori.com, essendo una comunità di volontari, è direttamente proporzionale al numero dei volontari e al loro tempo libero. Bisogna avere fede: prima o poi una risposta arriva! :-)
da (100 punti)
Gentilissimo Davide88,

mi permetto, seppur in estremo ritardo, di segnalarle la pagina www.ssml.eu/ssml/master, su cui potrà trovare informazioni sui master professionalizzanti di primo livello in traduzione (dall'inglese, dal tedesco, dall'arabo VERSO l'italiano).

I requisiti di ammissione sono laurea triennale (non per forza di stampo linguistico), oppure esperienza nel settore. Detto ciò ci sono comunque dei test di accertamento da superare, quindi la selezione non passa necessariamente attraverso il titolo.

La invito a contattare liberamente la SSML di Vicenza tramite il sito, Facebook, o l'indirizzo e-mail: master@ssml.eu per qualsiasi dubbio.
da (180 punti)
Ringrazio, guarderò dopo con cura ma per ora mi sembra già una proposta abbastanza interessante.
In DiventareTraduttori potrai porre quesiti sul mondo della traduzione e ricevere risposte da altri membri esperti della community.

Registrati o accedi tramite Facebook per entrare a far parte della community.

Scelti per voi

Galateo per traduttoriTrovare tutto su internetCopertina del libro Come diventare traduttori di sucessoWeb Hosting
...